Verifica immediata della qualità del calcestruzzo
Mettiamo la nostra esperienza a disposizione di imprese e direzioni lavori per garantire la qualità del calcestruzzo fin dalle prime fasi di messa in opera.
Grazie a verifiche tempestive direttamente in cantiere o in centrale di betonaggio, i nostri tecnici sono in grado di valutare in soli 30–40 minuti la conformità del materiale rispetto al capitolato e agli standard normativi.
Ogni controllo è documentato, tracciabile e supportato da un report tecnico immediatamente utilizzabile per le decisioni operative.
Parla con un nostro tecnico specializzato →
Di cosa ci occupiamo
Gestiamo l’intero processo di controllo del calcestruzzo, dalla prequalifica in centrale alle verifiche durante il getto fino alla campionatura e alle prove di laboratorio.
Grazie alla nostra esperienza e alla strumentazione certificata, garantiamo risultati rapidi, tracciabili e conformi alle normative.
Ogni intervento è pianificato per assicurare decisioni tempestive, qualità costante e totale trasparenza nei rapporti tra impresa, direzione lavori e committenza.
Prequalifica con la centrale
Raccogliamo dati e certificazioni dei costituenti, verifichiamo il mix-design proposto e impostiamo i parametri di riferimento per il cantiere.
Controlli su calcestruzzo fresco
In fase di getto misuriamo parametri chiave (temperatura, consistenza, a/c, aria, massa volumica, tempi di presa, spandimento, ecc.) per validare la conformità al Capitolato.
Allineamento mix-design
Se emergono scostamenti, contattiamo subito la centrale e condividiamo le correzioni necessarie. L’obiettivo è rientrare a specifica senza fermare il cantiere.
Campionamento e provini
Confezioniamo provini cubici, prismi e cilindri secondo norma, con tracciabilità univoca e gestione della maturazione in condizioni controllate.
Reportistica e consegna
Consegniamo report sintetici e leggibili, con esito, note operative e indicazioni per DL/impresa. Su richiesta, esportiamo i dati in formati condivisi.
Prove e misure sul calcestruzzo fresco
Le prove sul calcestruzzo fresco permettono di verificare la conformità del materiale in fase di produzione e posa.
Eseguiamo controlli su consistenza, densità, contenuto d’aria e temperatura, garantendo risultati rapidi e tracciabili.
Tutte le misurazioni sono condotte secondo le norme SN EN 12350, con strumenti tarati e personale tecnico qualificato.
Parla con un nostro tecnico specializzato →
Rileviamo la temperatura ambientale e della miscela al getto. Assicura lavorabilità, tempi di presa corretti e rispetto delle specifiche stagionali.
Verifica della classe richiesta da Capitolato. Garantisce pompabilità e finitura coerenti con la destinazione d’uso.
Misura rapida della lavorabilità mediante prova a cono/troncoconica. Riduce il rischio di nidi di ghiaia e difetti di compattazione.
Controllo del rapporto acqua/cemento con metodi in opera e riscontro documentale. Mantiene resistenze e durabilità nei limiti di progetto.
Misurazione del tenore d’aria con apparecchiatura certificata. Essenziale per resistenza a gelo/disgelo e stabilità della miscela.
Determinazione della densità del calcestruzzo fresco. Verifica la corretta composizione e intercetta errori di dosaggio.
Monitoriamo inizio e fine presa con metodi normati. Pianifichi vibrazione, lisciatura e giunti con tempistiche affidabili.
Prelievo, confezione e codifica univoca dei cubi in opera. Tracciabilità completa fino alle prove di laboratorio.
Preparazione dei prismi per valutare ritiro idraulico e comportamento a flessione. Utile per pavimentazioni e elementi snelli.
Preparazione cilindri per prova Brasile (trazione indiretta) e determinazione del modulo elastico. Fornisce indicazioni su fessurazione e deformabilità del materiale in esercizio.
Verifica in opera della pompabilità e dell’idoneità alla posa con controlli su pressione, velocità e continuità del flusso. Riduce intasamenti, segregazioni e riprese di getto.
These cases are perfectly simple and easy to distinguish. In a free hour when our power
SCC
Calcestruzzi autocompattanti
Per i calcestruzzi autocompattanti effettuiamo test specifici di spandimento, anello J e tempo di efflusso, al fine di valutarne la lavorabilità e la stabilità.
Le verifiche vengono eseguite direttamente in cantiere, assicurando che ogni miscela rispetti le prestazioni richieste in progetto.
Un controllo accurato previene difetti di posa e garantisce uniformità nella qualità del getto.
Parla con un nostro tecnico specializzato →
Misura della capacità di fluire senza vibrazione. Indica lavorabilità e rischio di segregazione.
Test in passaggio tra ostacoli per valutare riempimento di casseforme dense. Riduce vuoti e difetti in armature fitte.
Cronometria del passaggio in orifizio normato. Controlla viscosità e stabilità della miscela autocompattante.
Perchè farli con noi
Affidarsi a noi significa avere la certezza di risultati affidabili e conformi alle normative vigenti.
Molti controlli arrivano tardi e raccontano ciò che è già accaduto. Il nostro approccio è diverso: analizziamo e interveniamo durante le fasi di getto, così puoi correggere la miscela e la posa in tempo reale.
Risultato: meno contestazioni, tempi certi, opere conformi al Capitolato.
Prevenzione reale
Rileviamo scostamenti prima che diventino problemi.
Correzioni in diretta
Dialogo immediato con la centrale sul mix-design.
Report “pronti per DL”
Chiari, tracciabili e orientati alla decisione.
Ogni controllo viene pianificato in modo efficiente, nel rispetto delle tempistiche di cantiere.
I nostri tecnici eseguono il prelievo dei campioni, le misure sul calcestruzzo fresco e la registrazione digitale dei dati.
I provini confezionati vengono poi trasferiti e maturati nel nostro laboratorio, dove vengono sottoposti alle prove meccaniche previste.
Parla con un nostro tecnico specializzato →
Brief & audit tecnico:
Raccolta capitolati, dati costituenti e obiettivi di cantiere.
Allineamento con impresa e centrale sui parametri di riferimento.
Step 1
Verifiche in getto:
Misure sul fresco, validazione operativa e tracciabilità campioni.
Condivisione immediata di esiti e indicazioni.
Step 2
Correzioni in tempo reale:
Intervento sul mix-design con la centrale per rientrare a specifica, senza impattare il cronoprogramma.
Step 3
Report & follow-up:
Report leggibili per DL/impresa, raccomandazioni operative, eventuale schedulazione di controlli successivi.
Step 4
Il nostro portfolio
Collaboriamo con imprese di costruzione, studi d’ingegneria e centrali di betonaggio su tutto il territorio.
Abbiamo eseguito controlli e prelievi per opere infrastrutturali, edifici civili e interventi di risanamento strutturale.
Ogni progetto è per noi un impegno concreto verso la qualità e la sicurezza dei materiali da costruzione.
Parla con un nostro tecnico specializzato →
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Lorem Ipsum
There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour, or randomised
Richiedi una verifica tecnica
o un pre-audit gratuito
Ti forniamo un riscontro tecnico e le indicazioni operative per migliorare qualità e conformità fin dal primo getto.