La base di ogni calcestruzzo di qualità

La progettazione del mix design del calcestruzzo è una fase cruciale per garantire le prestazioni richieste in termini di resistenza, lavorabilità e durabilità.
Prima della fornitura in cantiere, ogni miscela deve essere verificata e qualificata presso la centrale di betonaggio o, se previsto, testata nel nostro laboratorio accreditato SAS STS 0597.
SBT SA affianca imprese, progettisti e committenti nella definizione, verifica e validazione di miscele personalizzate, conformi alle normative UNI EN ISO 9001:2015 e SIA 262.

Un processo strutturato in quattro fasi

La progettazione del Mix Design segue un iter metodico definito dalle nostre Procedure Gestionali interne, parte integrante del nostro sistema di qualità certificato.

Un dialogo tecnico continuo

Durante l’intero processo, collaboriamo direttamente con la centrale di betonaggio o con l’impianto di cantiere.

Il nostro personale tecnico si occupa di raccogliere le certificazioni dei materiali, i dati di produzione e ogni informazione necessaria alla corretta progettazione.

Le miscele possono essere prequalificate e verificate anche presso il nostro laboratorio, grazie alla nostra mescolatrice dedicata che riproduce fedelmente le condizioni di produzione.

Scopri il nostro laboratorio →

Dove la teoria incontra la pratica

Nel nostro laboratorio accreditato eseguiamo prove meccaniche e fisiche su provini confezionati in scala reale.
L’utilizzo di attrezzature certificate e l’esperienza dei nostri tecnici permettono di calibrare e ottimizzare ogni miscela, individuando il rapporto ottimale tra resistenza, lavorabilità e durabilità.

Scopri il nostro laboratorio →

Il Mix Design in laboratorio

In alcuni casi specifici, la progettazione e la qualifica della miscela vengono eseguite direttamente nel nostro laboratorio, anziché in centrale di betonaggio. Questa scelta si applica principalmente:
  • quando l’impianto di produzione non è ancora operativo, ma si desidera procedere comunque alla validazione della miscela;
  • per lavori destinati all’estero, dove è più semplice e rapido testare le miscele in laboratorio;
  • quando occorre simulare condizioni ambientali particolari, come temperature estive o invernali, per valutare il comportamento del calcestruzzo e degli additivi in condizioni reali.
Grazie alla nostra mescolatrice dedicata (30–100 litri di resa), possiamo riprodurre fedelmente le condizioni di produzione e di posa, fornendo risultati affidabili e rappresentativi.

Scopri il nostro laboratorio →


Standard e procedure garantite

Tutte le attività di progettazione e qualifica del Mix Design vengono eseguite in conformità alle principali normative:
  • UNI EN ISO 9001:2015 – Sistema di Gestione per la Qualità
  • SN EN 206 – Calcestruzzo: specificazione, prestazione e conformità
  • SIA 262 e SIA 262/1 – Costruzioni in calcestruzzo
  • SN EN 12390 / 12350 – Prove sul calcestruzzo fresco e indurito

Scopri il nostro laboratorio →


Richiedi uno studio di Mix Design personalizzato

Affidati al nostro laboratorio per la progettazione e la qualifica del tuo calcestruzzo.
Sviluppiamo miscele su misura, ottimizzate in base ai materiali disponibili, alle prestazioni richieste e alle condizioni di produzione o di cantiere.

Dati, requisiti e tempi di consegna

Per avviare la progettazione del Mix Design è sufficiente fornire:
  • le specifiche di progetto o i requisiti prestazionali del calcestruzzo;
  • le schede tecniche dei materiali impiegati;
  • eventuali condizioni particolari di produzione o messa in opera.
    Il nostro team elaborerà la proposta di miscela, eseguirà le verifiche sperimentali e fornirà la documentazione tecnica completa.